L’ Ottobratica calabrese è presidio Slow Food Italia!La pregiata cultivar calabrese, famosa per le sue piante maestose e perchè produce un olio extra vergine di oliva molto caratteristico e tipico, entra nel novero dei Presidi Slow Food.Giugno 2017
Flos Olei 2017
Guida ai migliori oli extravergini del mondo
Punteggio di 96/100 al nostro olio L’Aspromontano.Gennaio 2017
Flos Olei 2016
Flos Olei 2016Guida ai migliori oli extravergini del mondo
Punteggio di 96/100 al nostro olio L’AspromontanoOttobre 2016
Olive d’Or
Sial – CanadaOlive d’Or Contest 2016 di Montreal
L’Olio extravergine Terre di San Mauro ha vinto il premio speciale della giuria in occasione dell’Olive d’Or Contest 2016 di Montreal, il più grande concorso di olio extravergine d’oliva del Canada.Maggio 2016
XXIV Leone d’Oro
Corporazione dei Mastri Oleari – Milano
Diploma di Gran menzione per il bivarietale L’Aspromontano.Agosto 2015
Guida agli oli d’Italia 2015
Gambero Rosso
Premio Speciale all’extravergine L’Ottobratico, miglior monovarietale d’Italia e riconoscimento in Guida con il simbolo delle 3 foglie.Marzo 2015
XXIII Leone d’Oro
Corporazione dei Mastri Oleari – Milano
Diploma di Gran menzione per il bivarietale L’Aspromontano e per L’Ottobratico monocultivar.Settembre 2014
Der Feinschmecker
Germania
L’Aspromontano si classifica al 1° posto e L’Ottobratico al 2°, Terre di San Mauro fra i primi 200 oli partecipanti al Concorso.
Luglio 2014
Guida agli oli d’Italia 2014
Gambero Rosso
Riconoscimento delle 3 foglie per il bivarietale L’Aspromontano.
Giugno 2014
N.Y.I.O.O.C. 2014
New York
Gold Award L’Aspromontano, Gold Award L’Ottobratico, Gold Award Terre di San Mauro.Maggio 2014